Qualità
Lo spazio dei servizi per l’infanzia parla delle scelte pedagogiche ed educative che lì si compiono e si rinnovano. Comunica significati, suggerisce comportamenti, trasmette messaggi ai bambini, ai genitori e a tutti coloro che vogliono conoscere quanto lì avviene e si propone. La distribuzione dello spazio e il suo allestimento ci permettono di definire se si ha cura nell’accogliere ogni giorno bambini e genitori in un luogo pensato per loro, caldo, accogliente, esteticamente bello e armonioso.
Bordi arrotondati
Bordi arrotondati e gambe a sezione cilindrica per i tavoli della linea infanzia, per prevenire i traumi
Tavoli
Tavoli per la manipolazione ergonomici: i bambini accedono senza difficoltà alla vaschetta centrale
Movimenti sicuri
I piedini e le manine dei bambini non affondano negli elementi morbidi, ma sono sostenuti da materiali di consistenza adeguata, che permettono movimenti sicuri e mantenimento dell’equilibrio
Scompartimenti
All’interno dei cassetti del fasciatoio ogni bambino dispone di uno scompartimento individuale per gli indumenti di ricambio
Cassetti
Nei fasciatoi i cassetti sono scorrevoli, per facilitare il lavoro delle educatrici al momento del cambio